Press Case Study: HSYCO firma lo stabilimento Co.F.A.V.

Share This Post

Da System Integrator Magazine, ottobre 2014

[…] Il Co.F.A.V. – Consorzio Frutticoltori Alta Valsugana  s.c.a. –  è una realtà agricola molto importante e ben conosciuta nella zona, cui aderiscono circa 300 aziende e la cui produzione complessiva di mele (per due terzi della qualità Golden) si aggira intorno alle 30 mila tonnellate annue.

(Qui) Il lavoro di Giacca Costruzioni Elettriche, in realtà, è partito in sordina, con i tecnici che in primo acchito dovevano intervenire solamente nell’area uffici per realizzare un sistema di controllo e gestione principalmente sull’antintrusione e la videosorveglianza. Ma una volta entrati tra i corridoi del Consorzio, non hanno saputo resistere nel proporre la totale integrazione di tutti gli apparati industriali connessi, annuendo a un sistema di gestione a 360 gradi dell’azienda. Con il loro lavoro, in sostanza, oggi non soltanto i sistemi di videocitofonia VoIP, sorveglianza, antintrusione e antincendio sono stati integrati, ma il totale processo produttivo, compresi gli allarmi per i vari malfunzionamenti, sono controllabili e gestibili da un solo responsabile manutentore.

[…] Il progetto definitivo, alla fine, ha consentito il controllo di luci e loro automazione, la gestione dell’impianto di riscaldamento/raffrescamento via modbus (con  regolazioni di temperature dei vari ambienti e  cronotermostati), la misurazione e rappresentazione grafica dei consumi (costantemente monitorati), la videosorveglianza, l’integrazione del sistema antintrusione, di quello antincendio, il servizio di videocitofonia IP, un servizio di messaggistica SMS per segnalazioni ai dipendenti/collaboratori e la totale supervisione tramite server HSYCO. Inoltre,  l’interfaccia di controllo, che con HSYCO è web-based, permette ora un accesso facilmente agibile sia da locale che in remoto attraverso PC, Smart TV o dispositivi 3G mobile (nello specifico, un computer con sistema  operativo  Windows e un iPad sono i due elementi più comunemente usati dal responsabile interno).

Entrando nei dettagli, osserviamo che l’integrazione del controllo dei diversi sistemi di campo è altamente innovativa: l’accesso remoto viene effettuato tramite una connessione sicura con autenticazione con password a più livelli direttamente al server HSYCO, mentre l’interfaccia è identica a quella dell’accesso locale.

La schermata di controllo riproduce la pianta in 2D delle varie sezioni della struttura, con localizzazione automatica della posizione utente e selezione automatica della pagina di controllo della zona interessata. […]

Riepilogando, nel Consorzio di Caldonazzo i tecnici Giacca sono riusciti a integrare tutti i sistemi industriali e civili con l’ausilio del supervisore HSYCO, che si è potuto avvalere di un cablaggio completo su cavi Cat6 e reti separate protette da firewall, nonché poter contare su una copertura integrale dell’area con rete wireless (tramite access point esterni).

Leggi l'articolo completo

Vuoi sapere come integrare tutti i sistemi e gli apparati industriali e civili della tua azienda sotto un’unica supervisione? Contattaci per studiare insieme la soluzione più adatta!

More To Explore

Uncategorized

HSYCO and Inim Previdia panels

HSYCO 3.8, the latest version of our home and building automation framework, now supports Inim Previdia panels. This adds a new level of compatibility and functionality to HSYCO, making it the perfect solution for businesses and organizations that use Inim Previdia systems. With HSYCO 3.8, you can now monitor the

News

HSYCO 3.8 release

The highly anticipated HSYCO 3.8 latest version is now officially released! We are thrilled to announce the addition of new I/O servers to enhance your software experience. With the latest update, we introduce the following I/O servers: Alert 5, Avigilon Web, Daikin Rc, Detnov, Esser, Exo Sense Pi, Fias, Inim

STAY UPDATED

Be the first to know about  the latest news and announcements from HSYCO