Allarmi Tecnici

HSYCO è la soluzione ideale per monitorare più sistemi di campo differenti, riferire sul loro stato, inviare avvisi e implementare azioni correttive/di ripristino automatizzate quando appropriato, grazie alla sua gamma in continua espansione di protocolli supportati.

HSYCO funziona su server di edge computing ridondanti, una configurazione particolarmente adatta al monitoraggio di installazioni distribuite con supervisione umana minima o nulla.

Molte caratteristiche e funzionalità tipiche di un ambiente Control Room possono essere implementate nell’interfaccia di controllo personalizzabile.

Infine, è disponibile anche un’interfaccia di controllo semplificata e di facile utilizzo, dedicata alle applicazioni industriali e ai data center: l’HSYCO Alarms Manager.

Dal nostro Blog

Integrazione con CLE Hotel Automation

Il sistema di hotel automation di CLE consente di gestire, con semplicità e completezza, le funzioni di controllo accesso e presenza, attivazione carichi e termoregolazione sia delle camere che delle zone comuni. La gestione alberghiera CLE si basa sul protocollo XComm, che integrato nel framework HSYCO si apre al mondo

Read More »
Case study HSYCO Castello

Press Case Study: HSYCO ha realizzato la domotica integrata di un castello

La ristrutturazione di un antico castello porta con sé un’integrazione certamente sofisticata e complessa, ma anche indispensabile per rendere pienamente vivibile un’abitazione tanto grande. Grazie a HSYCO è stato possibile sviluppare un sistema integrato per rendere non solo confortevole, ma anche semplice vivere in spazi tanto ampi. Un progetto davvero a prova di futuro.

Read More »

Press Case Study: HSYCO firma lo stabilimento Co.F.A.V.

Grazie ai sistemi d’automazione integrati con il supervisore
HSYCO, lo stabilimento del Consorzio Frutticoltori Alta Valsugana s.c.a. di Caldonazzo (TN) può
vantare sicurezza ed efficienza ai massimi livelli oltre alla totale integrazione di tutti i loro sistemi industriali e civili.
Di fronte a impianti così, viene naturale usare l’espressione… “a regola d’arte”.

Read More »