HSYCO ha un nuovo canale YouTube con video tutorial

Share This Post

In questo periodo, che ha visto molti di noi costretti a casa per evitare l’ulteriore diffondersi del COVID-19, HSYCO non si è fermata. Abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione sulle necessità dei nostri partner, collaboratori e sviluppatori, alcuni dei quali in questo momento hanno più tempo da dedicare a formazione e approfondimento.

Per questo siamo oggi lieti di annunciare il nostro nuovo canale YouTube, dove abbiamo pubblicato una serie di 23 video tutorial su come configurare HSYCO per le diverse esigenze.

tutorial coprono funzioni base come aggiungere utenti o cambiare indirizzo IP, e argomenti più avanzati, come programmare accensione e spegnimento ad orari prestabiliti o interfacciare HSYCO con diversi I/O Servers.

Nuovi tutorial e altre novità sono in arrivo. Iscriviti subito al canale HSYCO in modo da poter essere avvisato ogni volta che viene rilasciato un nuovo video!

Se vuoi inviarci dei commenti o richiedere dei tutorial specifici, scrivici, saremo felici di ascoltarti ed attivarci per rendere un servizio sempre migliore.

More To Explore

Uncategorized

HSYCO e antincendio Inim Previdia

HSYCO 3.8, l’ultima versione del nostro framework per l’automazione degli edifici, ora supporta i pannelli Inim Previdia. Ciò aggiunge un nuovo livello di compatibilità e funzionalità a HSYCO, rendendolo la soluzione perfetta per aziende e organizzazioni che utilizzano sistemi Inim Previdia. Con HSYCO 3.8, ora puoi monitorare le condizioni dei

News

HSYCO 3.8 nuova release

La tanto attesa versione finale di HSYCO 3.8 è ora ufficialmente disponibile! Con l’ultima versione, aggiungiamo i seguenti I/O server all’ecosistema HSYCO: Alert 5, Avigilon Web, Daikin Rc, Detnov, Esser, Exo Sense Pi, Fias, Inim Previdia, Ksenia Lares 4, Mews, Netatmo, NetIO, Niko, Siemens Vanderbilt, Sigfox, Teledata, T-Lab Q e

STAY UPDATED

Be the first to know about  the latest news and announcements from HSYCO