Press Case Study: HSYCO e la sfida del Brian & Berry Building

Nel cuore di Milano, HSYCO ha realizzato una delle sue sfide più importanti: fare del Brian & Berry Building di Piazza San Babila, una struttura commerciale di oltre 7.500 mq e frequentata quotidianamente da più di 3mila persone, un modello di integrazione grazie a una pratica ed efficace gestione dei consumi, degli accessi e degli allarmi.

Share This Post

Da Sistemi Integrati Magazine, dicembre 2014

Il Brian & Barry Building San Babila si trova a Milano, a pochi passi da piazza Duomo.

Un edificio dotato di impianti tecnologici sofisticati che lo rendono un emblema sul fronte dell’integrazione dei sistemi. Una struttura di dodici piani, di cui 11 fuori terra, che risale a un progetto dell’Architetto Giovanni Munzio degli anni ’50, di recente completamente ristrutturata secondo i dettami di un vero e proprio Smart Building.

Oggi, Brian&Barry Building San Babila rappresenta un complesso di oltre 7.500 mq, 6.000 dei quali adibiti a megastore e 1.500 a servizi. Al suo interno, sono contemplate sei macro categorie merceologiche (food & beverage, abbigliamento & accessori, home decor, gioielleria e orologeria, tecnologia, cosmetica) e otto punti di ristorazione.

Coinvolta in questa articolata realizzazione è Brian&Barry Milano, da cui prende il nome il palazzo, unitamente a due main partner, Eataly e Sephora.

La ristrutturazione ha integrati nell’edificio i seguenti sistemi:

  • Audio Video
  • Anti-Incendio
  • Anti-Intrusione
  • Videosorveglianza
  • Climatizzazione
  • Controllo Accessi
  • Controllo consumi elettrico/idrici

coordinati da un unico sistema che funge da supervisor a tutti gli impianti: HSYCO.

L’intero progetto ha dato vita ad un esempio interessante di integrazione fra tipologie diverse d’impianto, dove ciascuna di esse ha mantenuto identità e specializzazione, indispensabili per ottenere le migliori prestazioni e utilizzare le tecnologie più utili e avanzate.

Per un adeguato approfondimento di tutti i sistemi installati al suo interno, Sistemi Integrati ha preso in esame l’intero impianto in due articoli distinti, su due numeri consecutivi:

 

Leggi il primo articolo di Sistemi Integrati

 

Leggi il secondo articolo di Sistemi Integrati

 

Una realizzazione tanto grandiosa, non poteva certo passare inosservata tra gli operatori del settore. Infatti, anche il magazine System Integrator ha scelto di dedicare ampia copertura a questa case study.

 

Leggi l'articolo di System Integrator

 

Desideri realizzare un edificio di nuova generazione, con il perfetto controllo integrato di tutti i sistemi e le piu moderne tecnologie a disposizione? Contattaci per aiutarti a progettare il tuo prossimo smart building!

 

 

More To Explore

Uncategorized

HSYCO e antincendio Inim Previdia

HSYCO 3.8, l’ultima versione del nostro framework per l’automazione degli edifici, ora supporta i pannelli Inim Previdia. Ciò aggiunge un nuovo livello di compatibilità e funzionalità a HSYCO, rendendolo la soluzione perfetta per aziende e organizzazioni che utilizzano sistemi Inim Previdia. Con HSYCO 3.8, ora puoi monitorare le condizioni dei

News

HSYCO 3.8 nuova release

La tanto attesa versione finale di HSYCO 3.8 è ora ufficialmente disponibile! Con l’ultima versione, aggiungiamo i seguenti I/O server all’ecosistema HSYCO: Alert 5, Avigilon Web, Daikin Rc, Detnov, Esser, Exo Sense Pi, Fias, Inim Previdia, Ksenia Lares 4, Mews, Netatmo, NetIO, Niko, Siemens Vanderbilt, Sigfox, Teledata, T-Lab Q e

STAY UPDATED

Be the first to know about  the latest news and announcements from HSYCO