Press Case Study: HSYCO realizza la supervisione centralizzata e integrata di una villa moderna

Parafrasando il famoso comico napoletano Totò si può dire che, esaminando i risultati ottenuti con il sistema HSYCO, “la somma fa molto più del totale!”. Infatti il sistema HSYCO ha aggiunto valore agli impianti di una bellissima villa moderna attraverso la supervisione centralizzata e il controllo integrato.

Share This Post

Da Connessioni Magazine, ottobre 2015

Spesso le diverse soluzioni tecnologiche presenti sul mercato comportano da parte degli integratori la scelta di standard e brand diversi per rispondere al meglio alle richieste del cliente. In questo caso i sistemi di supervisione e controllo, lavorando a un livello di integrazione maggiore, possono far coesistere le diverse tecnologie informatiche, domotiche e AV, creando un unico sistema integrato. Quindi, nel caso in cui si voglia realizzare un’integrazione completa, le scelte progettuali devono prendere in considerazione un sistema di supervisione.

Il sistema di supervisione non deve però apportare criticità all’integrazione, ossia deve permettere che i sistemi funzionino autonomamente, anche in caso di un eventuale guasto del supervisore, e deve essere affidabile, ossia contenere algoritmi “robusti“ e una chiara schedulazione dei processi. Infine, deve essere flessibile in fase di configurazione e parametrizzazione, in modo da adattarsi alle esigenze di controllo e gestione dell’utilizzatore finale.

Il supervisore HSYCO, nato dall’esperienza decennale di un’azienda specializzata nella HBA – Home&Building Automation, è diventato il vero trait d’union tra gli impianti realizzati nella villa che vi andiamo a descrivere, permettendo una gestione completa e sicura.

Si tratta di una magnifica villa con ampio parco situata nel Ponente Ligure e adibita a residenza privata; qui il sistema HSYCO controlla e gestisce tutte le principali funzionalità impiantistiche. I singoli ambienti della villa, molto diversi tra loro, hanno specifiche esigenze di clima e di luce, oltre che di sicurezza, per cui il design impiantistico ha richiesto uno sforzo ulteriore per valorizzare i locali e allo stesso tempo ridurre il proprio impatto visivo.

Per ottenere tali risultati il controllo degli impianti è stato effettuato con diverse tipologie di interfaccia; quelle presenti nei locali permettono di ottenere velocemente le condizioni climatiche ottimali per soggiornarvi, invece le altre, non presenti nei locali, consentono la gestione da remoto di tutti i parametri dell’impianto.

 

Leggi l'articolo completo

 

Sogni una dimora in cui AV, informatica e domotica siano perfettamente integrate? HSYCO è la soluzione tecnologica perfetta! Contattaci ora per studiare insieme il tuo progetto.

 

More To Explore

Uncategorized

HSYCO e antincendio Inim Previdia

HSYCO 3.8, l’ultima versione del nostro framework per l’automazione degli edifici, ora supporta i pannelli Inim Previdia. Ciò aggiunge un nuovo livello di compatibilità e funzionalità a HSYCO, rendendolo la soluzione perfetta per aziende e organizzazioni che utilizzano sistemi Inim Previdia. Con HSYCO 3.8, ora puoi monitorare le condizioni dei

News

HSYCO 3.8 nuova release

La tanto attesa versione finale di HSYCO 3.8 è ora ufficialmente disponibile! Con l’ultima versione, aggiungiamo i seguenti I/O server all’ecosistema HSYCO: Alert 5, Avigilon Web, Daikin Rc, Detnov, Esser, Exo Sense Pi, Fias, Inim Previdia, Ksenia Lares 4, Mews, Netatmo, NetIO, Niko, Siemens Vanderbilt, Sigfox, Teledata, T-Lab Q e

STAY UPDATED

Be the first to know about  the latest news and announcements from HSYCO