Press Case Study: Come HSYCO ha trasformato Metamorphosis a Palazzo Mantegazza in un luogo magico

A Lugano, in Svizzera, è stato costruito un luogo non luogo, esempio raffinato di design e tecnologia, già divenuto argomento di conversazione tra gli addetti ai lavori e non solo. È Metamorphosis, all'interno di Palazzo Mantegazza. Che grazie a HSYCO in "cabina di regia", ha potuto diventare un luogo davvero magico.

Share This Post

Da Connessioni, ottobre 2011

[…] Mario Mantegazza, responsabile di Publigood, la società che gestisce Metamorphosis, all’interno di Palazzo Mantegazza, con l’entusiasmo di un bimbo al quale hanno regalato un giocattolo meraviglioso e l’orgoglio di un padre che ha visto crescere il suo figliolo, ci ha raccontato come si concretizzata l’idea di un “qualcosa” che potesse divenire non solamente un punto di riferimento per una città come Lugano, ma anche e soprattutto uno spazio dove tutto fosse possibile. E mentre uno show reel scorre in sottofondo con suoni e luci che proiettano il visitatore in pochi istanti da un mondo all’altro come in un vorticoso turbine di sensazioni, ci lasciamo contagiare dall’entusiasmo di Mantegazza che ci racconta come un “mancato posteggio” sia diventato un luogo unico a complemento di un edificio unico.

La “cabina di regia” di tutto il Metamorphosis si trova quasi nascosta; al suo interno alcuni computer utilizzano una soluzione integrata fornita dall’italiana HSYCO a Giugiaro Architettura, che ha progettato lo spazio. La società, che ha sede a Milano, ha fornito una soluzione basata su un sistema proprietario chiamato HSYCO, in pratica una sorta di traduttore universale in grado di mettere in comunicazione tra loro vari sistemi e apparecchiature terze, e di coordinarli come un esperto e veloce direttore d’orchestra.

HSYCO è un software di supervisione che si integra con impianti di automazione standard, e permette di controllare illuminazioni, automazioni, climatizzazione, videosorveglianza, timer, sistemi scenografici, consumi energetici ed in generale tutto ciò che sia dotato di un’automazione e di una interfaccia con l’esterno. La cosa interessante di HSYCO è l’essere a sua volta gestito dall’operatore attraverso una “semplice” interfaccia Web la quale, in quanto tale, può agire non solo da un PC o da un MAC ma anche da smartphones Android oltre che dagli ormai “soliti” iPhone, iPad e iPod. Tramite questo servizio è possibile non solo controllare sistemi complessi come appunto Metamorphosis, ma anche creare l’interfaccia grafica vera e propria semplicemente draggando i dispositivi nel punto in cui li si vuole operativi su un layout predefinito.

Con HYSCO dietro le quinte, il Metamorphosis può cambiare pelle in tempi rapidissimi grazie alla velocità con cui il sistema è configurabile e combinato con la quantità di dispositivi che possono essere impiegati per creare luci ed immagini.

 

Leggi l'articolo completo

 

Hai in mente un progetto tecnologicamente spettacolare ma non sai se sia realizzabile? Contattaci per studiare insieme come la tecnologia di HSYCO puo aiutarti a realizzare un luogo da sogno!

 

More To Explore

Uncategorized

HSYCO e antincendio Inim Previdia

HSYCO 3.8, l’ultima versione del nostro framework per l’automazione degli edifici, ora supporta i pannelli Inim Previdia. Ciò aggiunge un nuovo livello di compatibilità e funzionalità a HSYCO, rendendolo la soluzione perfetta per aziende e organizzazioni che utilizzano sistemi Inim Previdia. Con HSYCO 3.8, ora puoi monitorare le condizioni dei

News

HSYCO 3.8 nuova release

La tanto attesa versione finale di HSYCO 3.8 è ora ufficialmente disponibile! Con l’ultima versione, aggiungiamo i seguenti I/O server all’ecosistema HSYCO: Alert 5, Avigilon Web, Daikin Rc, Detnov, Esser, Exo Sense Pi, Fias, Inim Previdia, Ksenia Lares 4, Mews, Netatmo, NetIO, Niko, Siemens Vanderbilt, Sigfox, Teledata, T-Lab Q e

STAY UPDATED

Be the first to know about  the latest news and announcements from HSYCO