Da Connessioni Magazine, ottobre 2014
Brivio & Viganò Autotrasporti, azienda che dal 1980 opera nell’ambito dei trasporti su strada, fornisce ai propri clienti servizi di distribuzione, stoccaggio e logistica di prodotti alimentari.
Recentemente Brivio & Viganò Autotrasporti ha deciso di rimodernare la sede e i magazzini a nord di Milano (8.500 mq) destinandoli al servizio di logistica con temperatura controllata. Lo studio di progettazione incaricato ha quindi preparato un capitolato e indetto un bando vinto dalla ditta Vergani – Sistemi Elettrici Applicati, system integrator e installatore elettrico che ha coinvolto HSYCO nella realizzazione del progetto.
L’incarico originale riguardava la realizzazione del controllo integrato di luci, sistema anti intrusione e video sorveglianza ma con l’avanzare dei lavori, e incentivati dalle possibilità offerte dall’integrazione dei dispositivi necessari al lavoro dell’azienda, la proprietà ha deciso di munirsi di un’interfaccia di controllo integrata e completa e di estendere quindi le funzionalità anche alla climatizzazione e al controllo accessi. Infine, quando si è deciso di costruire un secondo capannone, gli impianti e la supervisione sono stati estesi anche a questo, integrando sistemi di campo diversi.
La difficoltà era realizzare un sistema di controllo centralizzato che riuscisse a “dialogare” con tanti protocolli e integrare tutti i diversi marchi utilizzati. Tramite HYSCO è stato possibile creare scenari che mettono in collaborazione più di un sistema (interoperabilità).
Alcuni esempi:
- Quando viene inserito l’impianto di anti intrusione vengono messi in protezione termica i sistemi di condizionamento.
- Se invece il sistema anti intrusione viene inserito dall’ufficio in fasce orarie predefinite, si spengono tutte le luci del capannone.
- Quando viene passata sul lettore una tessera (badge) per l’accesso, a seconda dell’utente, HSYCO accende le luci della zona in cui il lavoratore opera, per esempio magazzino, uffici oppure cella.
- È stato realizzato un controllo che verifica se le zone delle celle sono libere o occupate il sabato, per evitare falsi allarmi del sistema anti intrusione. Ogni zona occupata viene comunque segnalata via e-mail al responsabile.
- Infine, anche nel caso in cui le porte dei magazzini rimangano aperte viene inviata una e-mail di allerta e non viene consentito l’inserimento del sistema di anti intrusione.
HSYCO mette a disposizione un set completo di strumenti di configurazione Web based che consente di creare le pagine dell’interfaccia di controllo in modo semplice e immediato, da PC o da qualsiasi dispositivo portatile abilitato. È anche disponibile un modulo di diagnostica che può essere utilizzato in modo facile, veloce e sicuro sia in locale che da remoto. In questo modo, l’intera configurazione del sistema realizzato può essere manutenuta da remoto, in qualsiasi momento, sia nel caso in cui vengano richieste modifiche o upgrade che in quello in cui si verifichino guasti o anomalie.
Anche la vostra azienda ha bisogno di un sistema di controllo centralizzato che possa comunicare con diversi protocolli e marchi utilizzati, mettendo in collaborazione più di un sistema? HSYCO è la soluzione ideale! Non esitate a contattarci per studiare assieme le vostre esigenze.